Trasform_azioni
con Caccia / Gaspari


Trasform_azioni

con Matteo Caccia e Ilaria Gaspari 


Video integrale della serata di “Trasform_azioni” con Matteo Caccia e Ilaria Gaspari del 9 novembre 2023 presso l’Auditorio Della Valle, nell’ambito del progetto “Biblioteca Officina OK” sostenuto dalla Regione Marche.


“Se il terzo settore vuole recuperare la propria anima non può che scegliere l’opzione della trasformazione. Le organizzazioni devono diventare organizzazioni trasformative” S. Zamagni Partiamo da questa importante citazione per presentare la seconda edizione della rassegna che si intitola proprio “Trasform-Azioni – Periferie al centro: nuovi spazi del possibile” e che anche quest’anno è in collaborazione con la scrittrice Giulia Ciarapica Il nostro lavoro ci permette anche di essere fautori e fautrici di piccole grandi “TrasformAzioni”. Anche le periferie devono essere spazi di cambiamento. Anche nei luoghi al di fuori delle grandi città si possono e si devono costruire occasioni di incontro e crescita, conoscere nuovi punti di vista ed esperienze. La seconda edizione di Trasformazioni inizia con due super ospit* Entrambi utilizzano le parole e le storie per raccontare la nostra quotidianità, per conoscere il mondo e le persone.

𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 Raccoglie, scrive e racconta storie alla radio e dal vivo, per iscritto e a voce. Lo ha fatto a Radio2 dove ha scritto e condotto “Amnèsia”, “Una Vita” e “Pascal”. Nel 2019 torna a Radio24 dove aveva iniziato con “VendoTutto”, “Voi siete qui”, “Linee d’Ombra”, “Storie di Rinascita” e ora è in onda con “Storie di filosofia quotidiana”. Ha creato e conduce “Don’t tell my mom”, story show in scena ogni primo lunedì del mese a Milano. È autore e voce per Audible dei podcast “La Piena”, “Oltre il confine”, L’Isola di Matteo, Il Mondo Addosso. Ha scritto quattro libri “Amnèsia” e “Il nostro fuoco è l’unica luce” per Mondadori, “Il silenzio coprì le sue tracce” Baldini&Castoldi. Nel 2022 pubblica per Saggiatore “Voci che sono la mia – Come le storie ci cambiano la vita” È Maestro del biennio “Brand new” dedicato alla comunicazione d’impresa presso la Scuola Holden di Torino. Dal 2022 è responsabile dei progetti audio de Il Post. Attualmente è in onda su Radio24 con “Storie di filosofia quotidiana”

𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗶 È filosofa e scrittrice. Dopo gli studi in filosofia alla Scuola Normale di Pisa, ha conseguito un Dottorato a Parigi, all’università Paris I Panthéon-Sorbonne. Tra i suoi libri: “Etica dell’acquario” (Voland 2015), “Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia” (Sonzogno 2018), “Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita” (Einaudi 2019, tradotto in diversi Paesi), “Vita segreta delle emozioni” (Einaudi 2021), “A Berlino con Ingeborg Bachmann” (Giulio Perrone 2022). Collabora con diverse testate giornalistiche, tv e radio. Tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden e alla Scuola Omero.

Matteo Caccia e Ilaria Gaspari dialogheranno con 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮 

Questo primo appuntamento si inserisce all’interno di “B.O.OK – biblioteca officina OK” un progetto che ha come obiettivi la crescita del ruolo sociale e dell’offerta culturale della nostra biblioteca, la promozione del libro, della lettura e in generale della potenza delle storie attraverso linguaggi e strumenti contemporanei Il progetto è sostenuto dalla Regione Marche Assessorato alla cultura.

gio 09 nov

ore 21:15

Auditorium Della Valle – Via Calatafimi, Casette D’Ete Sant’Elpidio a Mare


ingresso gratuito


Libri liberi


Libri liberi

(8+)


Il percorso “libri liberi” si inserisce all’interno di “B.o.ok” (biblioteca officina ok), un progetto di valorizzazione della nostra biblioteca, rivolto ai bambini e alle bambine dagli 8 ai 10 anni. È un laboratorio di scrittura creativa e manualità e finalizzato alla lettura di racconti, alla valorizzazione del libro e delle storie come strumenti di immaginazione e creatività.


con Chiara Crisoliti

Maria Chiara Crisoliti mente creativa, curiosa dell’espressione comunicativa delle cose inerme. Si forma nel 1986 nel campo del Design della Comunicazione all’attuale Poliarte Design Accademia Di Belle Arti sotto la direzione del prof. Pierlorenzi e del creativo architetto Renzoni. Entra subito, fino al 2000, come collaboratrice nello Studio grafico Ruggeri, sviluppa progetti editoriali, coordina eventi e produzioni pubblicitarie, ricerca nuovi modelli di espressione visiva entrando in contatto con artisti e fotografi. In seguito rafforza la sua figura di libera professionista come designer ed organizzatrice di eventi soprattutto legata al mondo dei ragazzi collaborando con associazioni no profit, sportive, educo/ricreative. Nel 2015 fonda l’Associazione Culturale Marchebestway Official, officina di idee, con professionisti e artisti delle arti visive. In questo ambiente sviluppa la passione del progettare LibriCreativi, GiocoLibri seguendo l’energia esplorativa dei Libri muti e dei Libri illeggibili di Munari. Cura con molta passione il fare artigianale e con la professionista Elisa Andreoli, nasce il laboratorio LibriLiberi, facendo diventare il libro lo strumento del racconto di sé, ma soprattutto di quel mondo sommerso visto dalla dimensione semplice, naturale dei bambini.


Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

gio 17:30

durata: 1h


ogni martedì: screen off day


yoga


yoga


Pensato per chi desidera prendersi cura di sé in modo profondo, migliorando l’equilibrio e la flessibilità del corpo con pratiche che coltivano calma e consapevolezza .


con quota di iscrizione annuale

Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

lun 19:30

durata: 1h


italiano L2


italiano L2


Corso di lingua italiana di livello elementare / pre-intermedio (A1/A2).


con quota di iscrizione annuale

Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

mar 19:00/ gio 9:00

durata: 1h


zumba


zumba


Lezione dinamica e divertente a ritmo di musica. Allenamento aerobico eseguito con semplici passi di ballo, che coinvolge tutti i muscoli del corpo per una totale tonificazione. Ottimo allenamento cardiovascolare a basso impatto, permette di bruciare fino a 1000 calorie in un ora. Adatto a tutt*.


con quota di iscrizione annuale

Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

gio 19:00

durata: 1h


English for everyone


English for everyone


Se vuoi imparare a viaggiare senza problemi e ti senti in difficoltà tutte le volte che non riesci a comunicare, questo è il corso che fa per te! Affronteremo argomenti pratici utili in diverse situazioni quotidiane, con particolare attenzione a ciò che può servire in viaggio o durante una conversazione fra amici. Chiedere indicazioni, ordinare al ristorante, fare shopping e tanto altro.


con quota di iscrizione annuale

Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

gio 19:00

durata: 1h


corso base – con madrelingua


English club


English club


Questo corso è dedicato a chi possiede già competenze di base nella lingua inglese, ma si sente ancora impacciato o per chi vuole mettersi alla prova nella conversazione con un madrelingua. Attraverso questo corso potrete toccare con mano la vera lingua inglese e imparare nuove espressioni idiomatiche da usare in vari contesti.


con quota di iscrizione annuale

Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

gio 20:00

durata: 1h


corso intermedio – con madrelingua


gruppo di lettura


gruppo di lettura


Insieme, per il piacere di leggere, per condividere questo desiderio che, quando si accende, può diventare anche inarrestabile. Il gruppo di lettura è una formula vincente per avvicinarsi in modo compiuto al libro (possibilmente cartaceo), ma anche per avere un’occasione non banale di stare in compagnia di una piccola comunità. Gli incontri sono organizzati e guidati da un esperto e hanno cadenza mensile.


Posti limitati, per partecipare è obbligatorio iscriversi. 

gio 21:00

durata: 1h


appuntamento mensile


tabletop club


tabletop club


Per gli amanti del gioco da tavola declinato in tutte le sue forme, dal gioco di ruolo al card gaming, un ambiente aperto e inclusivo in cui incontrare ogni venerdì sera esperti e altri appassionati insieme ai quali esplorare le infinite possibilità del gioco e fare nuove esperienze.


Iscrizione non obbligatoria. Facoltativo inserimento nel gruppo Whatsapp dedicato.

ven 21:00


Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google